Skip to main content

Privacy piscina: come creare privacy in giardino


27 / 11 / 2025 Ing. Agostino Migliorati

Privacy piscina - Baires Piscine

Garantire la privacy della tua piscina è fondamentale per godersi a pieno i momenti di relax e benessere senza preoccuparsi di occhi indiscreti. Basta infatti uno sguardo dai vicini, da una strada o da una finestra vicina per rovinare il senso di intimità e cambiare l’atmosfera che si ottiene quando si fa un bagno in piscina.

Avere una piscina privata significa non solo godersi il relax e la tranquillità, ma anche tutelare il comfort di chi la usa e preservare il senso di discrezione e serenità dello spazio.

Quando si sta progettando una piscina da inserire nel proprio giardino, vanno effettuate diverse considerazioni. Ad esempio, va tenuto in considerazione lo spazio a disposizione, le caratteristiche della piscina che si vuole realizzare e i vincoli presenti sul terreno.

Tra questi elementi, la privacy è sicuramente uno dei fattori più importanti. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni che consentono di garantire il comfort dei bagnanti dal punto di vista della privacy.

Vediamo perciò come è possibile garantire la privacy piscina utilizzando soluzioni eleganti ed efficaci.


Privacy piscina: perché è importante

La privacy piscina chiaramente è chiaramente un elemento fondamentale per rendere la tua area esterna uno spazio dedicato al relax, al comfort e alla serenità. Nuotare, rilassarsi o passare del tempo in compagnia può diventare difficile quando non si dispone di una buona privacy e di un ambiente tranquillo.

Ma, oltre a questo, una buona schermatura consente di valorizzare l’estetica e l’armonia del giardino. Inserire piante, siepi, pannelli o recinzioni progettate su misura e dal design accattivante, contribuisce in modo decisivo a creare un ambiente in cui relax e design si incontrano.

Quando voi o i vostri ospiti entrano nel vostro giardino, trovarsi di fronte ad un ambiente ben progettato e con un design studiato nei minimi dettagli migliora ulteriormente il comfort che si può ottenere, creando continuità tra il giardino, la casa e la piscina. La scelta delle protezioni dipende perciò anche dallo stile dell'abitazione e da quelle della vasca che avete realizzato.

Un ambiente moderno, ad esempio, dotato di una piscina a sfioro si può accostare molto bene con recinzioni minimal o piante grasse e arbusti, mentre per ambienti classici richiedono soluzioni diverse.


Privacy piscina: alcune soluzioni eleganti ed efficaci

Esistono diverse soluzioni che consentono di garantire la tua privacy mentre utilizzi la piscina. Ecco quali sono le più diffuse.


Piante e siepi

Piante e siepi sono la soluzione perfetta per proteggere la privacy del tuo giardino e creare un’area armoniosa e naturale. Ad esempio, siepi sempreverdi, arbusti densi o altre tipologie di piante offrono un ottimo compromesso tra privacy, estetica e continuità.

D’altro canto, va considerata anche la manutenzione delle piante, la cura e la loro irrigazione. Inoltre, andrà anche gestita la caduta delle piante, che potrebbero anche entrare all’interno della piscina.

Le siepi e gli arbusti sempreverdi sono delle soluzioni molto diffuse, poiché non richiedono molta manutenzione e sono in grado di garantire un livello di privacy elevato. Anche le piante rampicanti rappresentano una soluzione flessibile e dal buon impatto estetico. Queste possono essere lasciate crescere su strutture in legno o metalliche, ringhiere o pareti esistenti.

Anche i giardini verticali sono sempre più diffusi nelle abitazioni moderne. Questi sono in grado di creare una struttura verticale decorata con piccole piante e arbusti, proteggendo l’ambiente con stile.


Recinzioni e strutture decorative

Sfruttare le piante è sicuramente una soluzione perfetta, in grado di offrire protezione e di elevare il design e l’estetica del giardino. Tuttavia, esistono anche altre soluzioni artificiali anch’esse in grado di adattarsi alla perfezione con il design dell’abitazione e della piscina.

Alcuni esempi includono strutture fisse, muretti e recinzioni ed elementi mobili. Per gli elementi fissi è fondamentale inserirli in modo studiato già in fase di progettazione, valutando le zone da coprire e gli eventuali ingombri, mentre le soluzioni mobili possono essere aggiunte anche successivamente.

Le recinzioni in legno, i PVC o in metallo offrono una protezione visiva efficace, e sono disponibili sia in modello classici che moderni, offrendo la possibilità di creare un ambiente armonioso a livello estetico, oltre che funzionale. I pannelli modulari permettono di delimitare solo una parte della piscina, oppure l’intera area.

Se si desidera una soluzione fissa ed efficace, esiste la possibilità di creare dei muretti in pietra o in cemento. Queste barriere offrono un riparo dalla privacy, ma sono particolarmente utili anche per proteggere l’area contro il vento e i rumori che provengono dall’esterno.

Questa soluzione potrebbe risultare invasiva o eccessiva e per questo motivo va studiata con attenzione. Progettando con attenzione queste barriere diventa possibile armonizzare la struttura con lo stile della casa e del giardino, rendendo il muro un vero e proprio elemento che compone il design del tuo spazio esterno.

Molto spesso i muri e le strutture vengono inseriti con altri elementi come panche, aiuole e strutture verticali, perfette per decorare e migliorare ulteriormente l’estetica.

Esiste anche la possibilità di installare pannelli modulari, soluzioni facili da installare e adattabili a qualsiasi ambiente. Alcuni pannelli modulari molto diffusi sono quelli in bambù o in vetro satinato.


Altre coperture

Oltre alle piante e alle soluzioni fisse come le recinsioni, è possibile installare anche coperture leggere o soluzioni non fisse. Alcuni esempi includono tende da esterno o veli in grado di creare una zona d’ombra e proteggere da occhi indiscreti.

Queste soluzioni sono perfette quando non si è tenuto del tutto conto degli elementi per garantire la privacy durante la progettazione e diventa necessario risolvere in modo semplice ed efficace a questa mancanza. È importante scegliere soluzioni in grado di adattarsi allo stile dell’abitazione e selezionare dei materiali resistenti all’umidità, ai raggi UV e agli agenti esterni.

Oltre che svolgere una funzione protettiva, questi elementi sono perfetti per donare un tocco di stile al tuo spazio esterno, soprattutto se inseriti con altri arredi, in modo da creare una piccola per il relax e per prendere il sole a bordo piscina.


Privacy piscina: conclusioni

La privacy piscina è un elemento fondamentale per godere a pieno del tuo spazio esterno. La progettazione dello spazio e delle caratteristiche della piscina è la fase cruciale per creare un ambiente pulito e con un design accattivante e in linea con il resto della casa.

Esistono diverse soluzioni che ti permettono di creare delle barriere per proteggere la tua piscina da occhi indiscreti. Queste vanno da soluzioni naturali come siepi, arbusti e giardini verticali, a soluzioni artificiali, come barriere, recinsioni e soluzioni rimovibili.

Vuoi realizzare una piscina interna o esterna? Affidati a Baires Piscine. Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di piscina a sfioro e piscine a skimmer adattabili alle vostre esigenze.

Contattaci per sviluppare un progetto su misura.


Contattaci


Sei un robot?