Skip to main content

Minipiscine: comfort anche per spazi ridotti


10 / 04 / 2025 Ing. Agostino Migliorati

Minipiscine - Baires Piscine

Le minipiscine sono una soluzione sempre più diffusa, specialmente per coloro che non hanno ampi spazi a loro disposizione, ma vogliono comunque godere dei benefici offerti da una piscina.

Come vedremo in seguito, quando si parla di minipiscine ci si riferisce spesso alle piccole vasche idromassaggio installate spesso sui terrazzi, ma in realtà è possibile anche installare semplicemente delle vasche di dimensioni ridotte, sfruttando al massimo lo spazio di cui si dispone attraverso una progettazione accurata e degli impianti all’avanguardia.

La crescente popolarità delle minipiscine è dovuta principalmente alla loro versatilità, poiché possono essere installate in qualsiasi abitazione, anche in piccoli giardini o terrazzi. Chiaramente, sarà necessario prestare la massima attenzione durante la fase di installazione, affidandosi a dei professionisti ed evitando di ottenere una piscina non all’altezza delle aspettative o realizzata seguendo procedure non corrette.

In questo articolo parleremo delle minipiscine, offrendo una panoramica sulle possibilità a vostra disposizione e guidandovi nella scelta migliore per la vostra casa e le vostre esigenze.


Cosa sono le minipiscine

Quando si parla di minipiscina, si intende una piscina di dimensioni ridotte rispetto a quelle tradizionali, progettata per adattarsi a spazi limitati senza dover rinunciare a comfort e funzionalità. Questa struttura, se progettata e installato nel modo corretto e con una progettazione adeguata, è in grado di valorizzare l’ambiente in cui viene realizzata, rispondendo a pieno alle esigenze richieste.

Le minipiscine possono essere installate sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, offrendo un luogo perfetto per il relax e il benessere. Ne esistono diverse tipologie, sia interrate che fuori terra.


Minipiscine: le tipologie principale

Ecco le tipologie principali che puoi installare nei tuoi ambienti:

  • Minipiscina esterna: le minipiscine da esterno sono perfette per chi dispone di uno spazio esterno di dimensioni ridotte e vuole creare un piccolo angolo dedicato al relax. Questa tipologia di minipiscine può essere sia interrate che fuori terra. Le prime garantiscono eleganza e elevate prestazioni, mentre le seconde possono essere montate con maggiore facilità e a costi ridotti.

  • Cosa sono le minipiscine - Baires
  • Minipiscine idromassaggio: le minipiscine idromassaggio sono la soluzione ideale per chi è alla ricerca di una piscina dedicata esclusivamente al relax. Queste piscine, disponibili in vari formati e dimensioni, sono dotate di sistemi di idromassaggio e spesso anche altri comfort, come le luci per la cromoterapia, creando uno spazio perfetto per il rilassamento muscolare e sensoriale.

  • Cosa sono le minipiscine - Baires
  • Minipiscine da terrazzo: le minipiscine possono anche essere installate sul terrazzo della propria casa con le giuste precauzioni. In questo caso vengono spesso installate piscine fuori terra. Per garantire un’installazione corretta è fondamentale affidarsi a dei professionisti.

  • Cosa sono le minipiscine - Baires
  • Minipiscine da interno: le minipiscine da interno, spesso dotate di idromassaggio, consentono di sfruttare piccoli ambienti per creare zone dedicate al relax, sia durante la stagione calda che durante l’inverno.

  • Cosa sono le minipiscine - Baires
  • Minipiscina con nuoto controcorrente: per chi desidera allenarsi nuotando, ma non ha abbastanza spazio a disposizione, il nuoto controcorrente è la soluzione perfetta. Si tratta di un sistema che simula il moto delle onde, consentendo di allenarsi anche in una piscina di piccole dimensioni.

  • Cosa sono le minipiscine - Baires

Minipiscine: caratteristiche principali

Le minipiscine hanno delle caratteristiche che le rendono una scelta ideale per molte persone. Le loro dimensioni ridotte e la compattezza le rendono perfette per spazi come giardini, terrazzi o ambienti interni con spazi limitati.

Sono, inoltre, in grado di garantire un’elevata versatilità, adattandosi a diverse esigenze abitative e offrendo la possibilità sia di un’installazione in spazi esterni che interni. Sul mercato esistono diversi modelli di minipiscine, ognuno con determinate caratteristiche.

Le minipiscine fuori terra sono apprezzate per la loro facilità di installazione, mentre le piscine interrate garantiscono una maggiore eleganza e prestazioni maggiori.

Se vuoi creare una piccola zona relax nella tua casa, una minipiscina è quello che fa per te. Molti modelli sono dotati di sistemi di idromassaggio, cromoterapia e riscaldamento, trasformando la minipiscina in una vera e propria spa domestica.

Se poi vuoi avere ulteriore comfort, potresti decidere di installare una sauna finlandese o una sauna infrarossi, massimizzando la tua esperienza di comfort.


Benefici delle minipiscine

Installare una minipiscina offre diversi vantaggi. In primis, le minipiscine sono perfettamente adattabili agli spazi ridotti, perfette perciò per chi dispone di un’area limitata ma non vuole rinunciare al piacere di una piscina.

Specialmente se si opta per una piscina fuori terra, l’installazione di una minipiscina è abbastanza rapida e normalmente non richiede permessi specifici. Generalmente, queste piscine richiedono anche meno prodotti chimici e la loro manutenzione risulta semplificata.

Infine, esistono diversi benefici sulla salute della persona. L’idromassaggio e altre funzionalità, contribuiscono a ridurre lo stress, migliorare la circolazione sanguigna e alleviare dolori muscolari e articolari.


Minipiscine: conclusioni

Se hai a disposizione uno spazio ridotto, ma vuoi installare comunque una piscina, allora le minipiscine sono la soluzione che fa per te. Le loro dimensioni ridotte consentono l’installazione anche in piccoli ambienti.

La possibilità di installare sistemi di idromassaggio, di riscaldamento e nuoto controcorrente, garantisce un’esperienza di comfort completa. Assicurati di affidarti a dei professionisti per l’installazione e la manutenzione.