Skip to main content

Piscine benessere per interni: comfort per la tua casa


25 / 08 / 2025 Ing. Agostino Migliorati

Piscine benessere per interni - Baires Piscine

Le piscine benessere per interni sono sia un elemento di lusso che un’oasi di relax accessibile ogni giorno e in ogni periodo dell’anno, indipendentemente dalla temperatura e dalle condizioni atmosferiche. Grazie alla regolazione della temperatura esterna e dell’acqua, le piscine interne offrono la possibilità di fare il bagno in acqua sempre calda e pulita, protetti da foglie e insetti, trasformando l’area in una zona dedicata al relax.

Il benessere aumenta ancora quando vengono inseriti anche altri accessori, come idromassaggio, saune e bagni turchi, rendendo l’ambiente una zona dedicata esclusivamente al relax. In questo modo avrai la possibilità di allenarti, rilassarti e recuperare le energie, ma anche di ridurre lo stress quotidiano.

Integrare una piscina wellness indoor è, perciò, una soluzione perfetta per investire nel proprio benessere, migliorare la qualità della propria vita e valorizzare anche l’immobile. Vediamo quali sono i benefici delle piscine benessere per interni e quali accessori è possibile inserire per creare una zona relax perfetta per te.


Piscine benessere per interni: comfort per la tua casa - Baires

Piscine benessere per interni: quale piscina scegliere

La scelta della piscina benessere da installare nella tua casa dipende fortemente dalle caratteristiche dell’ambiente e dai vincoli presenti. In base alle dimensioni e ai vincoli presenti nella stanza, come strutture o pilastri, potrai farti un’idea della tipologia che potrai inserire nell’ambiente. Sarà anche necessario lasciare uno spazio attorno alla vasca, dove potersi sdraiare e rilassare.

Se hai abbastanza spazio a disposizione, puoi installare una piscina a sfioro o a skimmer interna.

Le piscine a sfioro sono una soluzione moderna ed efficiente, in grado di creare un ambiente molto elegante. In queste piscine, l’acqua arriva al bordo della vasca dove passa al sistema di filtrazione e ricircolo per essere purificata.

Questo sistema permette di portare l’acqua al livello massimo della vasca, creando un effetto ottico senza confini. Uno degli aspetti che potrebbe creare dei problemi è la vasca di compenso, ovvero la vasca dove viene portata l’acqua che straborda e che garantisce sempre un livello ideale. Negli spazi interni, la presenza della vasca di compenso potrebbe portare ad ulteriori vincoli di progettazione.

Tuttavia, Baires Piscine ha progettato il brevetto SfioroUp, con cui possiamo realizzare piscine a sfioro senza la necessità di inserire la vasca di compenso. Questo brevetto ci consente di realizzare piscine all’avanguardia e facilita notevolmente la progettazione e realizzazione dell’impianto.

Le piscine a skimmer, invece, sono delle soluzioni pratiche ed esteticamente accattivanti che utilizzano un sistema di filtrazione diverso da quello delle piscine a sfioro. In questo caso, vengono utilizzate delle bocchette laterali, chiamate proprio skimmer, con cui l’acqua viene aspirata, depurata e riemessa all’interno della vasca.

Questo sistema richiede che il livello dell’acqua sia leggermente al di sotto del livello massimo della vasca, anche se negli ultimi anni sono stati creati dei sistemi innovativi con cui è possibile realizzare piscine con skimmer sfioratore. In questo modo, il sistema di filtrazione a skimmer garantisce una pulizia costante ed efficace.

Se lo spazio a tua disposizione è ridotto, o vuoi dedicarlo ad altri accessori o complementi d’arredo, la soluzione ideale è offerta dalle minipiscine. Anche in questo caso esistono diverse tipologie di minipiscine, in grado di adattarsi alla perfezione a diverse esigenze.

È possibile realizzare sia delle piscine interrate di dimensioni ridotte, che installare delle minivasche idromassaggio dotate di diversi comfort. Nel primo caso, si creerà una piscina di piccole dimensioni, inserendo elemento come l’idromassaggio o il nuoto controcorrente.

Per quanto riguarda le minipiscine idromassaggio fuori terra, Baires Piscine offre la possibilità di scegliere tra diversi modelli, che variano per dimensione e caratteristiche. Per saperne di più, visita la nostra pagina sulle piscine idromassaggio.


Piscine benessere per interni: quale piscina scegliere - Baires

Piscine benessere per interni: quali accessori inserire

Se vuoi realizzare una zona benessere perfetta, allora oltre alla piscina dovrai inserire anche altri accessori dedicati al comfort. Esistono diverse possibilità che, anche in questo caso, dipendono dallo spazio che hai a disposizione.

La soluzione più comune prevede di creare una piccola zona attorno alla piscina in cui potersi sdraiare e rilassare, alternando nuoto e relax. Se, invece, volete massimizzare l’esperienza di benessere potete installare degli accessori aggiuntivi.

Ecco alcuni esempi.


Idromassaggio

L’idromassaggio non può mancare nelle piscine benessere per interni. Le minipiscina sono dotate di getti idromassaggio, ma è possibile utilizzarlo anche nelle piscine interrate di dimensioni maggiori.

L’idromassaggio favorisce la circolazione, lenisce le tensioni muscolari e articolari e migliora il benessere generale delle persone.


Sauna e bagno turco

La sauna finlandese o la sauna infrarossi stimola la circolazione e la purificazione profonda, mentre il bagno turco combina vapore umido con essenze aromatiche per favorire il rilassamento. Con abbastanza spazio a disposizione, potresti pensare di dedicare una zona ad uno di questi elementi, creando una vera e propria spa in casa tua.


Doccia emozionale

Installare una doccia multisensoriale significa alternare getti d’acqua calda e fredda di diversa tipologia, come a cascata, a pioggia o a nebulizzazione, utilizzando luci cromo terapiche, aromi e suoni naturali per un’esperienza di relax completa.

Invece delle classiche docce, una doccia emozionale rappresenta un elemento perfetto per favorire ulteriormente il benessere.


Nuoto controcorrente

Il nuoto controcorrente è perfetto per gli amanti del nuoto e per coloro che vogliono mantenersi in forma. Si tratta di un sistema che consente crea delle onde per simulare l’esperienza di nuoto, consentendo di allenarsi anche in piscine di piccole dimensioni.


Piscina riscaldata

Una corretta temperatura è fondamentale per un’esperienza di relax. Oltre a controllare la temperatura della stanza, installare una piscina riscaldata consente di godersi dei bagni caldi in qualsiasi momento dell’anno.


Piscine benessere per interni: quali accessori inserire - Baires

Piscine benessere per interni: conclusioni

Integrare una piscina benessere per interni rappresenta un vero e proprio investimento per favorire il benessere di mente e corpo, creando al contempo una zona esteticamente accattivante e in grado di aumentare il valore della casa.

Esistono diverse soluzioni, che vanno dalle piscine interne a sfioro o a skimmer, fino alle minipiscine idromassaggio, ideali per spazi ridotti. Inoltre, l’aggiunta di accessori come saune e bagni turchi consente di realizzare una piccola zona SPA direttamente a casa tua.

Se hai intenzione installare una piscina dedicata al benessere, affidati a Baires Piscine. Assieme creeremo un progetto personalizzato e realizzeremo la piscina dei tuoi sogni. Contattaci per saperne di più.



Contattaci


Sei un robot?